Ti sei mai sentito insoddisfatto per aver scattato fotografie che non siano riuscite a raccontare davvero quello che hai vissuto e visto?

😎 Questo è per te!

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA | 16 SETTEMBRE 20.30

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA
LIVE   |   16 SETTEMBRE 20.30

Impara a guardare,
non a fotografare

Un modo diverso di osservare la realtà per arrivare a
smettere di "scattare foto" e iniziare a raccontare storie.
Un modo diverso di osservare la realtà
per arrivare a smettere di "scattare
foto" e iniziare a raccontare storie.

Miglior libro di reportage in Europa nel 2011 (Federation European Photographer)

Remarkable Artwork Siena International Photo Award 2021

Compila il modulo qui sotto e partecipa GRATIS al Workshop a cura di Luciano Perbellini - Fotoreporter professionista.

2 Awards Best Photography
(2017 e 2018)

3° posto al Prix de Paris nel 2014

NON serve essere fotografi né avere attrezzatura avanzata per partecipare

Workshop pratico (non solo teoria): metti subito in campo le skills imparate

Scoprirai i tre errori da non commettere per evitare di fare fotografie banali

Imparerai a riconoscere 4 elementi per rendere le tue foto più forti

PerCorso Perbellini (il percorso di studi con i miei studenti privati)
ha un punteggio di 4.9/5 su Google (212 recensioni)

PerCorso Perbellini
(il percorso di studi con i miei studenti privati)
ha una media di 4.9/5 su Google
(punteggio basato su 212 recensioni)

Daniela Davoli
★★★★★
Originali le sue lezioni sulla composizione, partendo da esempi, che vengono dalla storia dell'arte, dal cinema e dalla grande fotografia Magnum. Inoltre gli esercizi, consolidano il tutto, in modo piacevole e divertente. Adatto a chi vuole capire, cosa funziona e cosa non funziona, in una buona fotografia comunicativa.
Moni Cris
★★★★★
E' un PerCorso in cui sei guidato da un professionista passo dopo passo, dove ci sono serate online dove puoi fare domande; dove non si parla di tecnica ma, per esempio, di quale luce sia migliore per far risaltare un certo tipo di soggetto piuttosto che un altro; dove lui esce a scattare e ti dà, in tempo reale, una dimostrazione pratica di come fare o non fare questa foto. Ma è anche tanto, tanto altro. Insomma.... Perbellini si può tentare di spiegarlo, ma vi assicuro che "viverlo" è molto meglio.
Valter Gerardi
★★★★★
Ho approfondito le mie conoscenza su come leggere interpretare una fotografia. E di conseguenza cosa debba "contenere" una fotografia al momento dello scatto. Spiegazioni chiare , essenziali, un ottimo corso.
Riccardo Campo
★★★★★
Per me che ero “torbido”, in quanto autodidatta, ritengo di essermi arricchito in tante cose e cominciato a vedere dei cambiamenti sulla mia “visione fotografica”. Con Luciano Perbellini non fai che ❤️aspettare la data dei video, ed ancora di più la diretta su Zoom, per fare quelle mille domande che camminano nella tua testa quasi come un ossessione. IL C2 è stato qualcosa che dà più linfa alla passione della fotografia grazie alla didattica del Maestro/Insegnate.
Giuseppe Monteleone
★★★★★
Il perCorso di Luciano è veramente ben strutturato. Già molto felice di aver portato a termine il C1 ho rafforzato la mia convinzione con il C2. Finalmente sono riuscito ad affrontare in maniera organica e chiara le nozioni fondamentali sulla luce ed il suo utilizzo in fotografia. E che dire delle lezioni “sul campo“? Geniali. Semplicemente geniali! Non so quanto crescerò come fotografo, ma ho comunque la sensazione di essere nel posto giusto per poterlo fare!
Camillo Talone
★★★★★
Corsi fatti molto bene, complimenti per la capacità didattica. Non è da tutti saper spiegare e coinvolgere insieme. Se ci sarà un c3 io sarò disponibile.
Orlanda Righetti
★★★★★
Ho appena finito per-corso C2 .Sono veramente soddisfatta di aver intrapeso questi corsi con il Prof Luciano Perbellini . E' sicuramente una persona molto preparata con spiegazioni che tutti possiamo comprendere e anche paziente con degli alunni alle prime armi.. Lo consiglio con tutto il cuore a tutti quelli che (vogliono portare a casa una buona foto) . Luciano per me C3 o Experience
Monia Pazzaglia
★★★★★
Ho seguito con molto interesse le lezioni dei perCorsi C1 e C2 di Luciano Perbellini. Ho trovato un modo di spiegare ed esemplificare davvero chiari. Molto diretto e sincero nei commenti e suggerimenti ai compiti postati sul gruppo dedicato. Davvero originali le lezioni 4 e 5 del C2: il maestro che spiega la teoria e la mette in pratica spiegandola, davvero TOP.
Annalisa Rontani
★★★★★
Finalmente un fotografo che parla chiaro e si fa capire. Per me é stato interessantissimo scoprire come ci siano riferimenti nei dipinti, per esempio, o nelle scene di film che valgono anche nella fotografia. Le due ultime lezioni del C2 sono davvero geniali. Per la prima volta ho potuto vedere che cosa sceglie di fotografare un fotografo e come e quando.
Laura Colli Ghisalberti
★★★★★
Prima dei PerCorsi vedevo una foto e dicevo "questa mi piace" ma senza capire perchè . Con il suo metodo ora mi è tutto più chiaro anche se , essendo neofita , dovrò esercitarmi tanto, ma ,sia rivedendo le sue lezioni ,che seguendo i suoi commenti sul gruppo FB ogni giorno aggiungo contenuti ed esperienze... Un plauso particolare alla nuova edizione del C2 che mi ha aperto un mondo e fatto capire ancora meglio quanto lavoro ci può essere dietro ad uno scatto . Complimenti !!!👍👍👍
Roberta Sorano
★★★★★
Quante altre volte incontri un Maestro di fotografia che ti fa vedere sul campo come puoi sbagliare, come puoi invece migliorare, quali sono le strategie per portare a casa delle buone foto? Bè, Luciano Perbellini lo fa, si mette nei tuoi panni, destruttura i problemi...e tu capisci.

Ti sei mai sentito insoddisfatto per aver scattato fotografie che non siano riuscite a raccontare davvero quello che hai vissuto e visto? O ancora peggio, di non essere riuscito a ritrovare te stesso e le emozioni che avevi provato in quel momento?

Questo problema non nasce perché non sai scattare una fotografia, ma nasce ancora prima di alzare la macchina fotografica agli occhi.

È un errore che risiede nel nostro modo di guardare la scena.

Non pensare che la differenza risieda nell’usare il cellulare o una macchina da professionista: saresti ancora sulla strada sbagliata.

Cosa serve invece a una foto perché riesca davvero a raccontare ciò che hai vissuto e non solo a fermare lo scroll compulsivo di Facebook o Instagram?

Una buona fotografia è tale se noi riusciamo a mostrare agli altri un aspetto della realtà che loro non hanno saputo vedere.

Non stupirli con effetti wow, ma riuscire a raccontare il mondo con il nostro personale punto di vista... Nel Workshop parleremo di questo, ma anche di come rendere una fotografia interessante e che funzioni davvero.

Quali competenze potrai

Che cosa potrai

mettere in pratica

già dal prossimo viaggio che farai?

...e in più, ecco i BONUS che avrai
partecipando al Workshop gratuito!

Accesso alla registrazione integrale del workshop per 7 giorni

Riassunti in formato PDF di tutti i contenuti del workshop, ovviamente Gratis

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA | 16 SETTEMBRE 20.30

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA
LIVE   |   16 SETTEMBRE 20.30

Iscriviti da qui al Workshop di Martedì 16 Settembre

Stanco di scattare fotografie che non siano riuscite a raccontare davvero quello che hai visto?

Compila il modulo qui sotto e partecipa GRATIS a “Impara a guardare, non a fotografare”

Riceverai il link per accedere alla LIVE sia nella tua casella email che su WhatsApp 😉

Chi Sono

Luciano Perbellini, fotoreporter
professionista dal 1994.

Ho collaborato con “D”La Repubblica, “Musica” di Repubblica, Vogue uomo.

Nel 2019 ho aperto “PerCorso Perbellini”, un centro di formazione per i viaggiatori amanti della fotografia, grazie al quale 20 dei miei studenti hanno vinto ben 3 AWARDS internazionali con il loro primo progetto fotografico dell’Academy.

Nel 2025 sono stato riconosciuto tra i 3 migliori Photo Educator del mondo (e primo in Europa) ai prestigiosi Lucie Awards.

Nel 2022 i miei studenti hanno vinto un premio internazionale a New York con il libro “Anche Questo è Amore”

Nel 2025, altri 10 studenti hanno vinto il 1° posto agli IPA – International Photographic Awards, categoria Book-People e il 1° posto assoluto agli IPA come Miglior Libro nella categoria Professionisti.

42 miei studenti hanno vinto:

Dicono di me

Tanti dei miei studenti (che sono più di 1.300 ad oggi) hanno condiviso la loro esperienza con il mio metodo di insegnamento.

Ti mostro qui sotto alcune loro testimonianze dirette

Daniela Davoli
★★★★★
Originali le sue lezioni sulla composizione, partendo da esempi, che vengono dalla storia dell'arte, dal cinema e dalla grande fotografia Magnum. Inoltre gli esercizi, consolidano il tutto, in modo piacevole e divertente. Adatto a chi vuole capire, cosa funziona e cosa non funziona, in una buona fotografia comunicativa.
Moni Cris
★★★★★
E' un PerCorso in cui sei guidato da un professionista passo dopo passo, dove ci sono serate online dove puoi fare domande; dove non si parla di tecnica ma, per esempio, di quale luce sia migliore per far risaltare un certo tipo di soggetto piuttosto che un altro; dove lui esce a scattare e ti dà, in tempo reale, una dimostrazione pratica di come fare o non fare questa foto. Ma è anche tanto, tanto altro. Insomma.... Perbellini si può tentare di spiegarlo, ma vi assicuro che "viverlo" è molto meglio.
Valter Gerardi
★★★★★
Ho approfondito le mie conoscenza su come leggere interpretare una fotografia. E di conseguenza cosa debba "contenere" una fotografia al momento dello scatto. Spiegazioni chiare , essenziali, un ottimo corso.
Riccardo Campo
★★★★★
Per me che ero “torbido”, in quanto autodidatta, ritengo di essermi arricchito in tante cose e cominciato a vedere dei cambiamenti sulla mia “visione fotografica”. Con Luciano Perbellini non fai che ❤️aspettare la data dei video, ed ancora di più la diretta su Zoom, per fare quelle mille domande che camminano nella tua testa quasi come un ossessione. IL C2 è stato qualcosa che dà più linfa alla passione della fotografia grazie alla didattica del Maestro/Insegnate.
Giuseppe Monteleone
★★★★★
Il perCorso di Luciano è veramente ben strutturato. Già molto felice di aver portato a termine il C1 ho rafforzato la mia convinzione con il C2. Finalmente sono riuscito ad affrontare in maniera organica e chiara le nozioni fondamentali sulla luce ed il suo utilizzo in fotografia. E che dire delle lezioni “sul campo“? Geniali. Semplicemente geniali! Non so quanto crescerò come fotografo, ma ho comunque la sensazione di essere nel posto giusto per poterlo fare!
Camillo Talone
★★★★★
Corsi fatti molto bene, complimenti per la capacità didattica. Non è da tutti saper spiegare e coinvolgere insieme. Se ci sarà un c3 io sarò disponibile.
Orlanda Righetti
★★★★★
Ho appena finito per-corso C2 .Sono veramente soddisfatta di aver intrapeso questi corsi con il Prof Luciano Perbellini . E' sicuramente una persona molto preparata con spiegazioni che tutti possiamo comprendere e anche paziente con degli alunni alle prime armi.. Lo consiglio con tutto il cuore a tutti quelli che (vogliono portare a casa una buona foto) . Luciano per me C3 o Experience
Monia Pazzaglia
★★★★★
Ho seguito con molto interesse le lezioni dei perCorsi C1 e C2 di Luciano Perbellini. Ho trovato un modo di spiegare ed esemplificare davvero chiari. Molto diretto e sincero nei commenti e suggerimenti ai compiti postati sul gruppo dedicato. Davvero originali le lezioni 4 e 5 del C2: il maestro che spiega la teoria e la mette in pratica spiegandola, davvero TOP.
Annalisa Rontani
★★★★★
Finalmente un fotografo che parla chiaro e si fa capire. Per me é stato interessantissimo scoprire come ci siano riferimenti nei dipinti, per esempio, o nelle scene di film che valgono anche nella fotografia. Le due ultime lezioni del C2 sono davvero geniali. Per la prima volta ho potuto vedere che cosa sceglie di fotografare un fotografo e come e quando.
Laura Colli Ghisalberti
★★★★★
Prima dei PerCorsi vedevo una foto e dicevo "questa mi piace" ma senza capire perchè . Con il suo metodo ora mi è tutto più chiaro anche se , essendo neofita , dovrò esercitarmi tanto, ma ,sia rivedendo le sue lezioni ,che seguendo i suoi commenti sul gruppo FB ogni giorno aggiungo contenuti ed esperienze... Un plauso particolare alla nuova edizione del C2 che mi ha aperto un mondo e fatto capire ancora meglio quanto lavoro ci può essere dietro ad uno scatto . Complimenti !!!👍👍👍
Roberta Sorano
★★★★★
Quante altre volte incontri un Maestro di fotografia che ti fa vedere sul campo come puoi sbagliare, come puoi invece migliorare, quali sono le strategie per portare a casa delle buone foto? Bè, Luciano Perbellini lo fa, si mette nei tuoi panni, destruttura i problemi...e tu capisci.
© 2021 © Luciano Perbellini - Via San Vitale 23/B 37129 Verona – Italy Vat Number: 04654470238 Codice Univoco: W7YVJK9